Glossario Medievale

un piccolo glossario di parole usate nel medioevo

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. mysa
        +1   -1
     
    .

    User deleted


    A

    Affresco

    L'affresco è una tecnica pittorica che si caratterizza per l'uso di colori, diluiti in acqua, stesi su un intonaco ancora fresco. In questo modo i pigmenti vengono assorbiti dall'intonaco stesso che asciugandosi garantisce una lunga durata nel tempo.

    Arca
    Antico sistema di sepoltura composto da un sarcofago di grandi dimensioni in marmo o pietra. Normalmente presenta un coperchio a doppio spiovente, che fa assomigliare l'arca ad una piccola casa. Nel tempo il coperchio si è evoluto riportando spesso statue rappresentanti il defunto.

    Arma in asta
    Si definisce tale l'arma offensiva da taglio o da punta immanicata su di una lunga asta in legno, ne è un esempio la lancia, la picca, il roncone, il forcone, ecc.

    Alighiero
    Arma in asta di chiara origine agricola composta da una punta ed un uncino. All'azione perforante della punta unisce anche quella "strappante" molto utilizzata dalla fanteria leggera per disarcionare i guerrieri a cavallo.

    Antibraccio
    Protezione in cuoio cotto a forma di tronco di cono, rinforzato con parti metalliche come borchie, bullette, o sbarrette che serviva come protezione della parte anteriore dell’avanbraccio. Ben presto divenne un pezzo unico di metallo allacciato alla manica o tenuto da coietti e fibbie sul retro. In fine, verso la metà del XIV secolo fu sempre composto da due pezzi incernierati tra loro a formare un cannone.

    Alette
    Paio di piastre in uso nel primo Trecento, per lo più rettangolari, fissate sopra le spalle in modo da mantenerle inclinate rispetto all’elmo e farvi scivolare via i colpi proteggendo le clavicole.

    B

    Bacinetto
    Elmo chiuso, con visiera rialzabile e protezione in maglia di ferro per collo e spalle.

    Bambagione
    Tunica imbottita lunga al ginocchio, indossata sotto l'usbergo o la brunia. Serviva, associata alle altre protezioni per assorbire i
    colpi grazie all'imbottitura. Nella fanteria, spesso rappresentava l'unica protezione per il corpo.

    Barbuta
    Elmo aperto sul volto munito di protezione in maglia di ferro per collo e spalle.

    Barbacane

    Nelle opere di fortificazione, il rinforzo, in muratura o terra, a scarpa dei bastioni.

    Basilarda

    Daga o pugnale a lama larga con elso a doppia T. Si veda anche l'articolo relativo: clicca quì

    Bassorilievo

    Tecnica scultorea che prevede l'intaglio delle figure all'interno della lastra del materiale lavorato, dando l'effetto di un quadro tridimensionale.

    Brunitura
    Trattamento superficiale dei metalli atto a proteggere dalla corrosione che da al metallo il caratteristico aspetto "bruno". Si praticava portando il metallo ad una temperatura superiore ai 350 °C per poi immergerlo repentinamente in una soluzione oleosa.

    Bracciali
    Difese complete per il braccio; in piastra o lame di acciaio formate da un cannone di braccio, cubitiera e cannone di antibraccio che proteggono dall’omero al polso. In uso dalla metà del XIV fino al tutto il XVII secolo.

    C

    Capitano del Popolo
    Magistrato che cappeggiava e rappresentava il "popolo", controllava le milizie cittadine ed aveva ampi poteri politici. Figura politica introdotta in epoca comunale per bilanciare il potere delle famiglie nobili, rappresentava il ceto borghese della città. Normalmente, come per il podestà, veniva scelto un forestiero al comune, per evitare influenze dai vari poteri cittadini.

    Cavalleria
    Parte dell'esercito composta da uomini montati a cavallo, in epoca medioevale miles. Dall'introduzione della staffa la cavalleria assume sempre più importanza, poter caricare con la lancia abbassata e puntellandosi sulla staffa stessa rende la cavalleria un'arma sempre più efficace. Con i secoli l'insieme delle armi offensive e difensive in dotazione al cavaliere si evolve sempre di più, arrivando ad esprimere una cavalleria proggressivamente sempre più "pesante". Parallelamente l'evoluzione della fanteria porta la cavalleria, nell'arco del XIV e XVI sec., a perdere proggressivamente di importanza tattica.

    Camaglio
    Cappuccio di maglia di ferro che proteggeva la testa e le spalle, diffuso tra il X ed il XIV sec. Molto spesso era coperto o integrato con elmi metallici, da cui sarà via via sostiuito. [Si veda articolo sulle protezioni di maglia del per il capo.]

    Codolo
    Nelle spade o nei pugnali, la parte di lama che si restringe all'interno dell'impugnatura per poi essere ribattuta sul pomo.

    Comune
    forma di governo locale diffusa nelle città Italiane del centro-nord tra l' XI ed il XIV sec. Il potere era amministrato da un consiglio che eleggeva dei consoli incaricati di governare la città, in seguito i consoli vennero sostituiti con i podestà, stranieri eletti a governare nella speranza di una loro imparzialità.

    Coietto
    Semplice laccetto di cuoio che veniva generalmente utilizzato per fissare ai sottostanti indumenti o tenere in posizione le varie parti dell'armatura , sia che fosse in maglia o a piastre.

    Cervelliera
    Elmo a protezione del capo generalmente di forma semisferica se ne conoscono esempi con e senza nasale. Veniva indossata sopra al camaglio ma più spesso era il camaglio che era attaccato direttamente alla cervelliera per mezzo di una striscia di cuoio.

    D/E/F


    Daga
    Spada larga e corta con lama a due tagli.

    Elsa
    Parte orizzontale dell'impugnatura della spada che protegge la mano.

    Fanteria
    Parte dell'esercito composta da soldati appiedati. Nel XIV sec. riacquista importanza sulla cavalleria in seguito al cambiamento delle tattiche, all'evoluzione delle armi e delle protezioni.

    Frombola
    O fionda, arma antichissima formata da due corde o due lacci di cuoio legati ad un pezzo di cuoio o tessuto concavo in cui si poneva la pietra od il proietto da scagliare. In uso da epoce remote, i romani ne fecero largo uso e per tutto il medioevo rimane l'arma da getto privilegiata delle classi più povere. Caricata con sassi o proietti di piombo poteva colpire ed essere letale anche a 40 metri.
    I soldati che la usavano, al tempo dei romani erano detti frombolieri.


    G

    Ginocchiello
    Protezione in lastra di ferro che serviva a coprire l'articolazione del ginocchio. Alla fine del XIII sec era costituito da un semplice dicso di metallo convesso cucito direttamente alle protezioni in tela o maglia di ferro delle gambe. Successivamente nell'arco del XIV secolo diventerà un elemento a se stante, composto anche di più piastre ed assicurato alle altre protezioni a mezzo di coietti.

    Gola
    In maglia di ferro: protezione in maglia ad anelli di ferro cucita sul farsetto da armare. Il suo scopo è proteggere il collo, le spalle e la parte superiore del petto. Era possibile indossarla distaccata e mobile. Esiste anche la PELLEGRINA in maglia di ferro simile alla precedente ma più ampia e che protegge anche parte del braccio. Questa era spesso aperta su davanti e allacciata con fibbie.

    Gorgiera
    alta e ampia protezione di piastra metallica a difesa del collo, a volte anche in cuoio cotto rinforzato, usata nei secoli XIII e XIV. Esiste anche la GORGIERA di maglia metallica usata molto spesso in Spagna e Italia nel XIV secolo.

    I

    Imbottita
    Come per il bambagione si tratta di un indumento imbottito atto ad assorbire gli urti delle armi. Nel caso dell'imbottita si tratta di un indumento meno imbottito, poichè veniva sempre indossata sotto ad altre protezioni.

    Infula
    Copricapo leggero molto diffuso, praticamente una cuffia di tessuto legata sotto il mento con due laccetti. Era portata sia da sola che coperta da altri copricapi. La versione imbottita serviva a proteggere la testa quando si indossavano il camaglio o un elmo.

    M

    Merlo
    ciascuno dei rialzi in muratura eretti a intervalli regolari come coronamento dei muri perimetrali di castelli, torri, palazzi ecc., a scopo di difesa o di ornamento. Tradizionalmente si distinguono tra guelfi e ghibellini perchè i primi sono rettangolari ed i secondi a coda di rondine.

    Miniatura

    Illlustrazione di piccole dimensioni che spesso ornava i capilettera dei manoscritti. La raffinatezza dell'esecuzione di tali opere ne fa, proprio nel medioevo, un'arte a se stante.

    O/P

    Oplologia
    Neologismo nato dalla necessità di definire lo studio delle armi e delle armature. L'origine della parola pare derivi dal greco hoplom, l'armatura del fante greco e logos, ragionamento, discorso.

    Podestà

    carica politica presente sia in epoca comunale che signorile. Nel periodo comunale si trattava della più alta carica dello stato. Il podestà, generalmente persona non appartenente al comune, in modo da non essere coinvolto personalmente dalle controversie cittadine, gestiva il controllo e l'applicazione delle leggi.
    Nel periodo signorile la carica perde di importanza a favore del Signore, ma mantiene comunque il ruolo di magistrato incaricato di amministrare la giustizia e mantenere l'ordine pubblico.

    Pugnale

    Arma bianca con lama corta a due tagli e punta acuta.

    R

    Raffio
    Ferro tagliente ripiegato in direzione opposta la testa dell'arma, quasi a formare un uncino, più o meno aperto.

    Rivellino
    Anche Revellino è una fortificazione indipendente rispetto a quella principale (anche se a volte collegata) e posta generalmente a protezione delle porte, a volte era anche staccata del tutto dalla struttura principale che doveva difendere. Il suo scopo era rappresentare la prima difesa delle porte ma se preso non doveva costituire una minaccia per la fortificazione principale.
    Molto diffusi nell'architettura scaligera, ne offrono un buon esempio il castello di Sirmione, quello di Ponti sul Mincio.

    Ronca

    Arma in asta con ferro assimmetrico costituito da una lama ad un solo tagliente che si estende in un raffio, sul dorso può essere presente un dente. Atrezzo di origine contadina, si è poi evolluto in una vera e propria arma da guerra prendendo piede nell'arco del XIII e XIV sec. e dando vita a successive famiglie di armi come il roncone.

    Roncone
    Arma in asta derivata dalla ronca, è costituita da un ferro asimmetrico in forma di lama con un tagliente principale più o meno convesso che si estende in un raffio con tagliente anche lungo il profilo superiore. Sopra il raffio sporge una punta. Sul dorso della lama sporge un dente e tra la base della lama e la gorbia a volte sono presenti dei denti d'arresto. Si tratta di un'arma complessa e molto funzionale, poichè è adatta per colpire di punta con la cuspide spessa, ma il raffio ed il dente dorsale ne consentono anche un uso di taglio e di artiglio. Il suo uso è documentato nei secoli dal XIV al XVI.

    Rotellina (o guardaspalla)
    Piccolo disco metallico a volte anche in forma poligonale, allacciato mediante aghetti alla parte dell’usbergo che copriva la spalla; embrione delle future protezioni di spalla più complete. Era in uso nei primi anni del Trecento.

    S


    Signoria
    forma di governo di tipo monarchico-assolutistico, a carattere vitalizio e per lo più ereditario, che si ebbe in molte città italiane a partire dalla fine del sec. XIII. Fu una conseguenza della crisi delle istituzioni comunali.

    Sorcotto
    Veste aderente, smanicata, lunga ai fianchi, serviva per coprite e proteggere dagli elementi la corazza. Veniva anche prodotta nei colori del gruppo d'appartenenza e serviva per distinguere gli amici dai nemici durante le battaglie.

    Scarsella
    Sorta di piccola borsa o tasca attaccata alla cintura, poteva essere di tessuto o cuoio.

    Stincale
    Difesa della sola parte anteriore della gamba dal ginocchio sino al collo del piede; all’inizio era in cuoio cotto e rinforzato, poi divenne un pezzo unico in metallo. Lo stincale è tenuto da coietti di fissaggio agganciati sul retro ovvero sul polpaccio.

    T/U

    Tavolaccio
    Scudo di lavorazione semplice rettangolare od a forma di trapezio rovesciato, piano o leggermente curvo, in dotazione alle fanterie soprattutto in epoca comunale. Si trattava probabilmente di una protezione rozza rappresentata da una serie di assi assemblate alla bell'emeglio.

    Usbergo
    Protezione di maglia di ferro che copriva il busto ed in parte le braccia. Armatura molto efficace contro i tagli non garantiva una gran difesa contro le botte pertanto veniva portato sopra una tunica imbottita.

    Umbone
    Protuberanza metallica (ricorda una scodella) posta al centro di alcuni scudi a coprire la cavità circolare entro la quale passava la mano di chi reggeva lo scudo. L’umbone è una parte di un sistema di “ferratura” di rinforzo esterno. Col tempo questi oggetti vennero anche incisi o decorati.

     
    Top
    .
0 replies since 13/10/2010, 19:02   201 views
  Share  
.